On-line store con un amplio catálogo de LIBROS,  Libros en edioma y Puzzle - Textos de diversos géneros, escolares y universitarios -  Posibilidades; de publicar on-line y consultar textos universitarios y apuntes de las clases.
 
 
             
   
¿Tienes dudas, preguntas, consultas? ¡ESCRIBENOS! Estaremos a tu disposición para cualquier información que necesites.
LOG OUT
En esta sección encontrarás respuestas a las preguntas más comunes: modalidad de compra, entrega y envío, plazo de entrega, etc.
Entra en tu carrito...
Entra en tu pozo de los deseos...
¡Haga de Unilibro su página inicial!
Oferta Especial



LA NOTTE DEL LUPO (2ª ED.) de VASSALLI, SEBASTIANO
LA NOTTE DEL LUPO (2ª ED.)

Autore
VASSALLI, SEBASTIANO
Editor
BALDINI&CASTOLDI
Isbn
9788880896165
Clasificación
Literatura italiana
Precio
€ 11,24

Sebastiano Vassalli, come altri scrittori contemporanei, da Giovanni Papini a Pierpaolo Pasolini, da François Mauriac a Norman Mailer, è rimasto affascinato da Gesù, o meglio dalla storia delle storie che il figlio di Dio incarna per la storia e la cultura occidentale. Yoshua (come ebraicamente viene chiamato Gesù nel racconto) viene spogliato da Vassalli di tutti gli aspetti divini e soprannaturali: le sue vicende, parabole e miracoli, narrate dalle voci dei suoi seguaci e delle donne a lui fedeli, sono raccontate alla stregua di storie poco attendibili, quasi che Yoshua sia uno dei tanti folli che percorsero la Galilea. Centrale nel romanzo è la figura di Giuda, personificazione del male e personaggio emblematico che riflette simbolicamente la tesi e lantitesi, i conflitti e le lotte che muovono il mondo e la storia: incarnato in una metamorfosi finale nella figura del turco Alì Agca e gli punta la pistola su Giovanni Paolo II ed è poi riscoperto in carcere, nella finta conversione alla presenza dello stesso Papa, in una sorta di farsa mediatica inscenata per il godimento di milioni di telespettatori. Una grande firma della letteratura italiana approda alla B&C con un libro straordinario. Come in altri suoi celebri romanzi «storici», da La notte della cometa a Marco e Mattio, da La Chimera a Il Cigno, Vassalli fonde abilmente i piani della fantasia e della realtà, consapevole che gli uomini preferiscono le tenebre alla luce. E quindi intorno a queste conviene narrare. (...)


Vuestros comentarios

Se han encontrado 0 comentarios